Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivi tag: scienza
Contro i crediti per la conferenza di Giuliani. Tutti i partecipanti
Grazie a tutti! Grazie a tutti quelli che hanno supportato la nostra iniziativa (di cui ho parlato in Crediti Formativi e Discrediti Scientifici) e che credono che sia necessario mobilitarsi in prima persona per costruire un futuro migliore, a partire … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato Giuliani, scienza, scuola
4 commenti
Come collaboratore e profondo estimatore dei ragazzi di Scientificast non posso che aiutarli nel diffondere la loro campagna abbonamenti. La scienza divertente. Questo il tema che accompagnerà la nostra campagna associativa nel mese corrente. Scientificast è nato con l’obiettivo di fare … Continua a leggere
Dibattito Scienza: le risposte (quelle che sono arrivate)
Le risposte dei leader politici alle 10 domande di dibattito scienza sono finalmente online! Le trovate sul sito di Dibattito Scienza in una comodissima visualizzazione che permette di leggere affiancate le risposte di due candidati alla stessa domanda, per rendere … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato dibattitoscienza, politica, scienza
1 commento
Perché ho cambiato idea sugli OGM
L’ambientalista inglese Mark Lynas, giornalista del Guardian, autore di un libro sugli Ogm “La specie di Dio: salvare il pianeta nell’era degli umani” e di due libri sul global warming, era contrario agli OGM come la maggior parte degli ambientalisti. … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato Greenpeace, Mark Lynas, OGM, scienza
35 commenti
#dibattitoscienza: 10 domande ai candidati premier
Continua l’iniziativa presentata in I candidati premier e la scienza, promossa dal gruppo di Dibattito Scienza. Dal rilancio della ricerca a quello dell’università, dalla gestione dei rifiuti a quella del territorio, a poco più di un mese dalle prossime elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato dibattitoscienza, politica, scienza
Lascia un commento