Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivi tag: ricerca
Questione di priorità
C’è ben poco da aggiungere alla lettera dei ricercatori e gli associati dell’Istituto di Neuroscienze del CNR di Milano in risposta ai gravi atti di protesta di alcuni esponenti del corteo nazionale contro la “vivisezione” accaduti sabato 20 Aprile 2013. … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato animali, Animalisti, ricerca, vivisezione
1 commento
Luca Parmitano: Investire in ricerca per uscire dalla crisi @astroluca
Su suggerimento del gruppo DibattitoScienza, ho chiesto a Luca Parmitano un appello al prossimo governo italiano affinché dia più attenzione e risorse alla ricerca scientifica in Italia. Questa la sua risposta: “Io non faccio un appello. Non faccio un appello … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science, Space Exploration
Contrassegnato ASI, Luca Parmitano, politica, ricerca
2 commenti
Perché spendere soldi per la ricerca scientifica?
La ricerca che intendo in questo momento è tutta quella ricerca di base che non ha ricadute dirette, che non crea brevetti, invenzioni, tecnologia, in poche parole quella ricerca che agli occhi della gente comune non serve a nulla. Riporto … Continua a leggere
Game OVER
Game Over. Fine dei giochi. Dopo oltre dieci anni di incosciente tirare avanti con la vaga speranza di una ancor più vaga prospettiva di un cambiamento, è ora di guardare in faccia la realtà e prendere atto della situazione. La … Continua a leggere
Prima l’uovo o la gallina? I paradossi della ricerca italiana
In treno verso l’AstronautiCON 2012 ho un po’ di tempo per buttare giù due riflessioni sulla ricerca in Italia, sulla valorizzazione dei giovani e anche sul mio futuro personale. Ma prima una precisazione: é talmente tanto tempo che sento parlare … Continua a leggere