Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivi tag: politica
Altro che i #Saraceni
C’è una cosa di cui dobbiamo dare atto al Movimento 5 Stelle. Hanno ristabilito l’importanza di un legame diretto tra i cittadini e le istituzioni, il che ha scatenato in me l’impulso irrefrenabile di chiedere conto delle loro attività parlamentari. In particolare vengo … Continua a leggere
Luca Parmitano: Investire in ricerca per uscire dalla crisi @astroluca
Su suggerimento del gruppo DibattitoScienza, ho chiesto a Luca Parmitano un appello al prossimo governo italiano affinché dia più attenzione e risorse alla ricerca scientifica in Italia. Questa la sua risposta: “Io non faccio un appello. Non faccio un appello … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science, Space Exploration
Contrassegnato ASI, Luca Parmitano, politica, ricerca
2 commenti
Dibattito Scienza: le risposte (quelle che sono arrivate)
Le risposte dei leader politici alle 10 domande di dibattito scienza sono finalmente online! Le trovate sul sito di Dibattito Scienza in una comodissima visualizzazione che permette di leggere affiancate le risposte di due candidati alla stessa domanda, per rendere … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato dibattitoscienza, politica, scienza
1 commento
#dibattitoscienza: 10 domande ai candidati premier
Continua l’iniziativa presentata in I candidati premier e la scienza, promossa dal gruppo di Dibattito Scienza. Dal rilancio della ricerca a quello dell’università, dalla gestione dei rifiuti a quella del territorio, a poco più di un mese dalle prossime elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Science
Contrassegnato dibattitoscienza, politica, scienza
Lascia un commento
I candidati premier e la scienza #dibattitoscienza
Come ex-ricercatore universitario, blogger e divulgatore, sono molto preoccupato dal dilagare di fenomeni connessi all’ignoranza scientifica che alimentano una crescente diffidenza nella scienza quando non un vero e proprio sentimento antiscientifico. Tutto questo è fomentato da sedicenti ricercatori indipendenti (vi … Continua a leggere