Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivi tag: Bethe Bloch
I rivelatori di particelle di ALTEA
Dopo aver visto il funzionamento generale di ALTEA in ALTEA: Come è fatto lo strumento voglio parlarvi un po’ più in dettaglio dei rivelatori di particelle. Il sistema di rivelatori di particelle di ALTEA (SDS, Silicon Detector System) è formato … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Physics, Science, Strumenti
Contrassegnato ALTEA, Bethe Bloch, Raggi Cosmici, rivelatori, SDU, silicio, strip
2 commenti
Come proteggersi dai raggi cosmici
I raggi cosmici dunque penetrano la materia e rilasciano una parte della loro energia nel materiale attraversato. Se questo avviene nei tessuti biologici non si possono escludere danni agli stessi tessuti. Abbiamo anche visto (E se ci colpisce quanta energia … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Physics, Science, Space Exploration
Contrassegnato Bethe Bloch, Italiano, radiazione, Raggi Cosmici, schermi, stopping power
4 commenti
E se ci colpisce, quanta energia deposita?
Abbiamo parlato di come un nucleo dei raggi cosmici che passa attraverso la materia rilascia energia e del fatto che nonostante la natura statistica di questo rilascio si possa definire una perdita di energia media per unità di percorso dE/dx. … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Physics, Science
Contrassegnato Bethe Bloch, Bragg, Italiano, perdita di energia, Raggi Cosmici, stopping power
8 commenti