Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivi categoria: Physics
I vettori e la loro somma
Per descrivere alcuni fenomeni in modo esaustivo non è sufficiente utilizzare grandezze fisiche puramente numeriche, ma è necessario introdurre un diverso oggetto matematico. Un esempio di questa necessità è rappresentato, ad esempio, dalla descrizione di un moto che si svolge … Continua a leggere
Vado al massimo (life in the fast lane)
Oggi parliamo della teoria della relatività ristretta di Einstein. Questo pezzo è stato pubblicato in forma ridotta su Scientificast (Il mondo visto con gli occhi di un fotone). “Henceforward space on its own and time on its own will decline … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Physics, Science
Contrassegnato Einstein, fisica, luce, relatività, velocità
1 commento
Io ne ho viste cose… I raggi cosmici e l’esperimento ALTEA sulla ISS
Se l’avete persa, qui trovate la registrazione e le slide della mia conferenza sui raggi cosmici per l’associazione Stellaria dell’Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini” di Perinaldo (IM).
Pubblicato in Divulgazione, Informazione, Physics, Science, Space Exploration
Contrassegnato ALTEA, ISS, Raggi Cosmici
Lascia un commento
Io ne ho viste cose…
Venerdì 4 Ottobre ore 21:15 mi trovate in diretta su Astroperinaldo.it a parlare di raggi cosmici ed ALTEA con un taglio spero interessante e molto poco scolastico. Vi aspetto numerosi…
Pubblicato in Divulgazione, Physics, Science, Space Exploration
Contrassegnato ALTEA, Perinaldo, Raggi Cosmici
Lascia un commento