Translate this page
Trova
Post più letti
-
Ultimi post
- ESA Impact
- OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
- Parlare di fisica delle particelle
- Perché compriamo BIO
- L’informazione televisiva nell’era delle fake news
- I vettori e la loro somma
- Analisi del 2015
- Star Wars: The force awakens – una recensione lampo #NoSpoiler
RMS
- #mars500tweetup
- 3D
- 1020
- ALTEA
- AMS
- app
- Apple
- ARM
- ASI
- Astronauta
- AstronautiCAST
- Astronomia
- Bethe Bloch
- brillamenti
- bufale
- burocrazia
- campo magnetico terrestre
- Cherenkov
- CME
- Cosmic Rays
- dibattitoscienza
- English
- ESA
- Eventi solari
- fisica
- Foto
- Giuliani
- Higgs
- ISS
- Italiano
- Light Flash
- Luca Parmitano
- Lumia
- Mars500
- medicina
- Microsoft
- misure
- musica
- NASA
- New York
- Nokia
- OGM
- Omeopatia
- Operations
- Paolo Nespoli
- perdita di energia
- politica
- postaweek2011
- pseudoscienze
- radiazione
- Raggi Cosmici
- ricerca
- Roberto Vittori
- Samantha
- Scientificast
- scienza
- Shield
- Shuttle
- Sole
- Spacetweetup
- SPE
- stopping power
- StratoSpera
- sviluppo
- Telefonia
- terremoto
- Test
- Università
- Video
- Windows
- Windows 8
- Windows Phone
- Windows RT
- WP7
Archivio dell'autore: Luca Di Fino
ESA Impact
Spettacolari immagini da ESA in questa pubblicazione periodica. Da non perdere. http://www.esa.int/About_Us/ESA_Publications/ESA_Impact
Pubblicato in Science, Space Exploration
Lascia un commento
OGM, un’opportunità tecnologica che l’Italia non può e non deve più farsi sfuggire
Nel documento allegato sono stati riassunti gli argomenti più salienti in tema di colture geneticamente modificate. Un approfondimento divenuto ancor più necessario alla luce di una recente sentenza della Corte di Giustizia europea in materia di OGM. Risalente al luglio … Continua a leggere
Parlare di fisica delle particelle
A che età si può iniziare a parlare di fisica con un bambino? Nell’esperienza comune pensiamo tutti che la fisica sia una materia talmente avanzata e complessa che sia poco adatta per raccontarla a dei bambini. In questo libro Marco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato divulgazione, fisica, Higgs, libri, particelle, subnucleare
Lascia un commento
Perché compriamo BIO
I consumatori comprano cibi biologici essenzialmente per due motivi. Il consumatore è preoccupato per la propria salute? Ma l’agricoltura convenzionale produce cibo sano. Qui i dati del Ministero della Salute sui residui di fitofarmaci nei prodotti agricoli 2016 italiani, importati, bio, … Continua a leggere
Pubblicato in BIO
Lascia un commento
L’informazione televisiva nell’era delle fake news
Cosa hanno in comune Report e Le Iene? E’ curioso come in questi giorni mi siano passati sotto gli occhi due articoli, scritti da persone e su testate assolutamente non collegate, che rappresentano molto bene un mio pensiero da qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, Science
2 commenti